Casa Siena
La Provincia più bella del mondo
fonte UNESCO
Vieni a Siena e vuoi visitare quella che secondo l'UNESCO è la provincia più bella del mondo?
Ecco qualche consiglio elaborato da noi.
Buon viaggio e buon divertimento.
ā
Pagina in costruzione.....
Montalcino storia e Vino
un panorama unico
Montalcino forse è la città che più è rimasta attaccata a Siena nell'epoca contemporanea: la storia si intreccia per secoli tra le due città e sugella un legame di amicizia e fedeltà che ha raggiunto il suo culmine quando durante la Guerra di Siena la capitale della Repubblica venne trasferita appunto a Montalcino.
Qui la Repubblica continuò a combattere per la propria libertà per altri 4 anni.
Questi legami si sentono molto anche nella lingua: qui ci sono i rimasugli del Senese dei nostri Nonni, parlato tra l'altro ancora nella zona sud della provincia e nelle città più rappresentative Grosseto, Massa Marittima e in quelle della costa lontane dal confine con il Lazio.
Grazie alla sua stupenda posizione, Montalcino offre dei panorami che definire fantastici ĆØ riduttivo.
La cucina offre ottimi piatti a base di "pici" fatti in casa e cacciagione ben presentata, cinghiale e lepre in primis.
Ottimi i formaggi e gli insaccati di produzione locale.
Un capitolo a sƩ merita il vino: il Brunello di Montalcino, uno dei vini che ha riscontrato il miglior successo a livello internazionale negli ultimi decenni, con produttori che esportano in ogni angolo del pianeta.
Un luogo ricco di storia e di storie di successo.
Da visitare la Rocca vestigia dell'antica Repubblica.
Nei dintorni da non dimenticare una visita alla splendida Abbazia di Sant'Antimo, fondata da Carlo Magno e stupenda al tramonto quando il sole la riempie di una luce bellissima, atmosfera resa ancora più sensazionale durante le funzioni religiose accompagnate dai canti gregoriani dei Monaci Benedettini.
ā